La flussometria e’ un esame non invasivo, nel corso del quale, il paziente e’ invitato ad urinare in un apposito raccoglitore che, collegato al computer, valuta il flusso urinario.
L’esame si completa con un controllo ecografico al fine di valutare un possibile incompleto svuotamento vescicale
Il paziente deve possibilmente presentarsi con uno stimolo minzionale fisiologico, evitando sovradistensioni vescicali.
Preparazione:
Ora prima dell’esame svuotare la vescica e bere ½ litro di acqua