UniPi
DIRIGENTE MEDICO UOC Urologia
Nuovo Ospedale S.Giuseppe - Empoli
Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche, Anestesiologiche e dell'Emergenza - Università di Pisa

Meatotomia uretrale nella donna

Definizione:
consiste nell’incisione del meato esterno perché stenotico o substenotico ad una sua calibratura con “bougie à boule”: talora diventa atto preliminare ad un intervento endoscopico per poter introdurre in vescica lo strumento operativo.

Intervento:
la meatotomia viene realizzata con una incisione condotta ad ore 10-11 del meato, che renda pervio il meato stesso ad un catetere 20-22 Ch, e con la successiva sutura della mucosa uretrale a quella genitale esterna.
Un catetere viene lasciato in situ per alcune ore essenzialmente a scopo emostatico.

Tipo di anestesia:
l’intervento si può realizzare anche con una semplice anestesia locale.

Durata dell’intervento:
pochi minuti.

Preparazione all’intervento:
può esser utile una profilassi antibiotica.

Decorso postoperatorio:
l’intervento si esegue in Day-Surgery.

Complicanze intraoperatorie:
sanguinamento dall’incisione, comunque dominabile inserendo in uretra un catetere di calibro adeguato.

Complicanze a distanza:
possibile recidiva della stenosi.

Controlli postoperatori:
valutazione uroflussometrica ed eventuale calibratura uretrale a distanza.

Vantaggi:
intervento semplice.

Svantaggi:
dal punto di vista funzionale può essere condizionante il mitto a bagnafiore che così si realizza.

Contacts & appointments

Lucca:
Centro Medico San Luca
(presso Check up Medical Center)
via Romana Traversa II, 35
0583 495473
0583 080338

Livorno:
via del Mare, 76/A
347 6439874

Pisa:
Centro le Querciole
via di cisanello 1/A
Ghezzano
347 6439874

Empoli:
Centro Salus
via Chiara, 111
0571 711818

Cellulare privato:
347 6439874


Send a request

* = mandatory fields